Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA NOMINA PISTORIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA DOPO LE DIMISSIONI DELL’ L'ASSESSORE LEOTTA

Palermo, 26 giu. 2015 - Su proposta dell'Udc e con la condivisione delle forze di maggioranza, il presidente della Regione Rosario Crocetta, ha nominato Giovanni Pistorio assessore alla Funzione Pubblica e Autonomie Locali, in sostituzione dell'assessore Ettore Leotta, che ieri ha rassegnato le dimissioni. Il presidente ritiene che la nomina sia perfettamente funzionale al progetto di riforme che il governo ha proposto al Parlamento, con particolare riferimento all'emergenza dell'approvazione della legge sui liberi consorzi e le città metropolitane. “Da sempre Pistorio – dice il presidente - ha condiviso l'impostazione del presidente di dare autonomia ai sindaci e alle città, sposando appieno la linea di decentramento che sia il governo, sia le forze che lo sostengono vogliono portare avanti. Il programma di riforma governativo – aggiunge Crocetta - è stato fortemente condiviso da Pistorio nella qualità di dirigente tecnico all'assessorato alla Funzione Pubblica e Autonomie Locali”.

Il presidente e gli alleati ringraziano l'assessore Leotta per il grande impegno che ha espresso in questi mesi e augura buon lavoro al neo assessore. Secondo Crocetta “la nomina di Pistorio non costituisce, come chiedono anche le forze alleate, un rimpasto generalizzato, poichè si ritiene che la stabilità del governo in questa fase di rilancio della politica delle riforme, sia totalmente indispensabile”.

"In bocca al lupo al neoassessore Giovanni Pistorio, collega verso il quale nutro profonda stima e che oggi entra a far parte del governo regionale con una delega, quella alla funzione pubblica, assolutamente importante specie in questo momento, per la nostra Regione", così il deputato regionale Onorevole Nino Germanà sull'ingresso in giunta del segretario regionale dell'Udc. "Pistorio adesso avrà il compito di portare a compimento l'operazione complessa e necessaria di dare forma e corpo ad una riforma di cui la Sicilia e i dipendenti delle ex province hanno un bisogno impellente. Non mancherò di evidenziare eventuali punti critici laddove ne rinvenissi ma, come ho sempre fatto, non mi porró mai in una condizione di contrasto aprioristico", conclude.

Commenti