Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ENTI LOCALI, SCIOPERO 23 GIUGNO 2015: A.N.T.E.L. PRESENTE

22/06/2015 - L’A.N.T.E.L. Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali – Sicilia – Sezione di Messina, aderisce allo sciopero dei dipendenti delle Province Regionali siciliane, indetto per il giorno 23 giugno prossimo contro i tagli governativi e la mancata riforma di legge per il riordino degli enti intermedi. L’A.N.T.E.L. denuncia come il disinteresse politico nazionale e regionale mortificando il patrimonio professionale degli Enti locali, garanzia di servizi essenziali. Tutti i soci A.N.T.E.L. parteciperanno alla manifestazione prevista per lo stesso giorno a Palermo presso il palazzo dell’Assemblea Regionale Siciliana. I dipendenti della Provincia Regionale di Messina aderiranno in massa allo sciopero, uniti da spirito d’appartenenza e solidarietà.


Commenti