Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOVANNI FORMICA PROCLAMATO SINDACO DI MILAZZO

Milazzo, 16/6/2015 - Il neo eletto Giovanni Formica è stato proclamato sindaco della città di Milazzo. La cerimonia è avvenuta questa mattina al seggio n.1 della scuola media Garibaldi. L’avvocato Formica, come certificato ufficialmente dall’ufficio elettorale centrale ha ottenuto 9.295 voti validi pari al 62,17 per cento. Quattro le liste che l’hanno sostenuto, Democratici, Dem-Onda Libera, Pdr e Ora Milazzo che hanno superato ampiamente lo sbarramento del 5 per cento. Alla cerimonia hanno partecipato gli assessori, diversi consiglieri comunali della sua coalizione e tantissimi sostenitori. Dopo la proclamazione, il sindaco si è recato nel palazzo municipale di via Crispi, per i primi adempimenti.

Nella giornata di domani incontrerà per la prima volta i dirigenti e le posizioni organizzative.
Sempre nella giornata odierna Formica ha chiesto agli uffici comunali di convocare due riunioni: una col presidente dell’Autorità portuale, per la questione degli ex dipendenti della compagnia Garibaldi e l’altra con i referenti della Dusty per fare il punto della situazione sull’igiene ambientale.
“E’ stato bello e continua ad esserlo – ha affermato – ricevere il calore di tanta gente entusiasta per questa vittoria che sa tanto di ritorno della libertà e della democrazia, ma è altrettanto doveroso, proprio per rispetto nei confronti dei cittadini, metterci al lavoro per affrontare tutte le questioni che sono in agenda e che rappresentano una priorità. Ci attende tanto lavoro, ma c’è tanta volontà ed en-tusiasmo per fare bene.

La proclamazione della mia affermazioni chiude la campagna elettorale e quindi occorre iniziare l’azione di governo secondo quanto contenuto nel programma. Ai cittadini l’ho detto ieri dopo la vittoria e oggi lo ribadisco: non lasciateci soli, abbiamo bisogno di tutti”.
Domani intanto è prevista anche la proclamazione dei 30 consiglieri comunali.
La prima seduta del civico consesso si svolgerà la prossima settimana.

Commenti