Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GUIDE NATURALISTICHE, LA PREMIAZIONE NELLA SEDE DEL PARCO DEI NEBRODI

Corso di formazione guide naturalistiche Cerimonia di premiazione 20 giugno alle ore 10.30, S. Agata di Militello, sede del Parco dei Nebrodi
18/06/2015 - La cerimonia ufficiale per la consegna degli attestati alle neo guide naturalistiche si terrà il prossimo 20 giugno alle ore 10.30, presso la sede del Parco dei Nebrodi a S.Agata di Militello, con la partecipazione del Presidente Giuseppe Antoci, del prof. Francesco Maria Raimondo (illustre botanico), del prof. Domenico Cavarretta (già responsabile dell’Ufficio Speciale della Montagna), ambedue soci fondatori di FederEscursionismo Sicilia, quindi di rappresentanti di enti ed organizzazioni preposti alla tutela e conservazione della natura in Sicilia.

Commenti