Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GUIDE NATURALISTICHE PARCO DEI NEBRODI, CONSEGNATI GLI ATTESTATI

24/06/2015 - Si è svolta a Sant’Agata di Militello, nella sede del Parco dei Nebrodi, la cerimonia di consegna degli attestati per le neo guide naturalistiche partecipanti al 2° corso di formazione per la Sicilia orientale organizzato da FederEscursionismo Sicilia. Alla consegna degli attestati svoltasi alla presenza del Vice Presidente del Parco Rino Beringheli nonché del Sindaco di Cesarò Salvatore Calì, insieme al presidente di FederEscursionismo Sicilia Dario Teri e al vicepresidente Carmelo Nicoloso, di Francesco Maria Raimondo, docente Universitario e direttore dell'Orto Botanico di Palermo, past president della Società Botanica Italiana in rappresentanza del mondo accademico e Domenico Cavarretta, già responsabile dell'Ufficio Speciale della Montagna per la regione Sicilia, hanno inoltre preso parte Valentina Tamburino, dirigente Ispettorato Forestale di Catania e numerosi soci fondatori di FederEscursionismo Sicilia e Astrid Natura.

Il consiglio direttivo di FederEscursionismo Sicilia, rappresentato dal presidente, dal vice e dal consigliere Fabio Trombino hanno consegnato 4 targhe di ringraziamento per la preziosa collaborazione ed il supporto operativo al Parco dei Nebrodi, al prof. Raimondo, al prof. Cavarretta, al sindaco Calì del comune di Cesarò.

Per il Vice Presidente del Parco Beringheli l’odierna cerimonia rappresenta un tassello importante per le future attività di formazione dell’Ente; il Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, assente alla cerimonia per impegni istituzionali, ha comunque espresso il proprio plauso per l’importante iniziativa, di particolare valenza all’interno dell’area naturalistica.
Questi i nominativi delle 19 neo guide naturalistiche, protagonisti della cerimonia:
elenco neo Guide Naturalistiche 2015 2° corso di formazione Sicilia Orientale:Andrea Bartoli, Rosario Calcagno, Marcello Cantone, Luca Desiderio, Adriana Di Mauro, Marco Di Stallo, Pietro Fiandaca,Marco Galasso, Lino Giudice, Domenico Granata, Fabio Messina, Sebastiano Mirici, Nadia Oliveri, Paolo Pennisi, Salvatore Seminara, Orazio Serraggi, Carmelo Siscaro, Antonella Squillaci,Tiziana Tutrone

Commenti