Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PD RISCHIA DI PERDERE TRE REGIONI E ANDARE AL VOTO ANTICIPATO IN SICILIA

30/06/2015 - ilgiornale.it di martedì 30 giugno 2015 pubblica l'articoli di Mario Valenza "Pd nel caos in tre regioni: spunta l'ipotesi voto anticipato: Le tre regioni sarebbero Sicilia, Piemonte e Campania. Valenza spiega le "faide che possono far cascare i governatori. Tre Regioni rischiano di crollare sotto i colpi delle faide interne del Pd. È alta tensione in Sicilia, Campania e Piemonte. La partita calda - scrive Valenza - si gioca in Sicilia. È pieno scontro infatti tra il sottosegretario renziano Faraone e il governatore Crocetta che spinge il Pd a minacciare una mozione di sfiducia contro il governatore in carica. Mozione di fatto già pronta e redatta da Ferrandelli, altro renziano di punta. Insomma il Pd rischia di perdere almeno tre regioni per i dissidi interni. Lo scenario che si prepara è quello del voto anticipato."

Commenti