Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“IL SEGNALIBRO”, 24 GIUGNO I DIRIGENTI CISL MESSINA INCONTRANO IL PROF. FRANCESCO PIRA

Messina, 18 giugno ’15 – Si terrà mercoledì 24 giugno alle ore 16 presso la Sala Riunioni al primo piano della sede della Cisl Messina, un nuovo appuntamento del progetto promosso dalla Cisl Messina “Il Segnalibro” che coinvolge gli autori di saggi e pubblicazioni in un confronto con i dirigenti sindacali. L’appuntamento di mercoledì prossimo sarà con il prof. Francesco Pira, docente di comunicazione e giornalismo presso l’Università degli Studi di Messina e di Comunicazione d’impresa e comunicazione pubblica presso lo IUSVE di Venezia e Verona.
Il prof. Pira presenterà ai dirigenti della Cisl il suo libro, scritto con Andrea Altinier, "Comunicazione pubblica e d’impresa” nel quale è stata tracciata un’analisi del modo di fare comunicazione di ultima generazione, dai social network ai moderni sistemi che hanno consegnato alla comunicazione aziendale e pubblica un ruolo centrale, una necessità non solo un’opzione.
Insieme all’esperto prof. Pira, interverranno il Segretario Generale della Cisl Messina Tonino Genovese e il responsabile dell’Ufficio Stampa della Cisl Messina, Francesco Triolo. Seguirà il dibattito-confronto tra i sindacalisti e l’autore della pubblicazione sui temi dell’incontro.

Commenti