Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ISPETTORI MIT SU A19 PA-CT, ARMANI: “ANAS VERIFICHERÀ LE RESPONSABILITÀ”

Roma, 19 giugno 2015 - “Anas è un patrimonio del Paese e il mio mandato è quello di valorizzarla, per farla tornare ad essere un motore dello sviluppo. Per realizzare questo obiettivo, bisogna invertire il processo che ha portato questi fatti ad accadere”. Così il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani ha commentato la relazione degli ispettori del ministero delle Infrastrutture sulla frana che lo scorso aprile ha danneggiato il viadotto Imera dell’autostrada A19 Palermo-Catania.

“La tutela della rete stradale che abbiamo in concessione – ha affermato Armani – è un obiettivo fondamentale per l’Azienda e su questo non consentirò che si deroghi più. Paghiamo anni di gap di manutenzione delle strade e del territorio, per la scarsità dei fondi. Ho già dato disposizioni alla struttura aziendale di incrementare il monitoraggio sullo stato di conservazione delle oltre 12 mila opere d’arte della nostra rete (ponti, viadotti e gallerie) e, con il sostegno del Governo e del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, vareremo un grande piano di manutenzione straordinaria per intervenire rapidamente, partendo dalle situazioni più urgenti, come la A19. In questo ambito, sarà fondamentale anche la collaborazione con gli enti preposti alla tutela del territorio, come la Protezione Civile”.

“Anas – ha concluso il presidente Armani - verificherà cosa non ha funzionato e le responsabilità di quello che è accaduto sulla A19. Una commissione interna aziendale, da me istituita, in tempi brevi presenterà le sue conclusioni”.














Certificato ISO 9001:2008 rilasciato da TÜV Italia srl

Commenti