Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IVAN LO BELLO NUOVO PRESIDENTE UNIONCAMERE

Il Presidente di Confartigianato Sicilia Filippo Ribisi: “Auguri di buon lavoro al Presidente Lo Bello”
Palermo, 23 giugno 2015. “L'elezione di Lo Bello a presidente Unioncamere è un riconoscimento alla Sicilia che vuole fare impresa in modo sano e nel rispetto delle regole e delle leggi”. Così il presidente di Confartigianato Sicilia, Filippo Ribisi, rivolge gli auguri di buon lavoro a Ivan Lo Bello, da ieri alla guida di Unioncamere. “La presidenza dell’Ente che unisce e rappresenta il sistema camerale italiano ad un imprenditore siciliano del calibro di Ivan Lo Bello- prosegue Ribisi- rappresenta in Sicilia la speranza per una classe dirigente nuova, che si candida a promuovere un sistema imprenditoriale pulito e scevro da ogni forma di corruzione, per uno sviluppo sano della Sicilia. Sono certo, infatti, che l’esperienza in ambito associativo e le competenze professionali del presidente Lo Bello- sottolinea Ribisi- gli consentiranno di guidare al meglio il sistema camerale in questa delicata fase di riforma, affinchè le Camere di commercio diventino sempre più un utile riferimento per le piccole imprese”.

Commenti