Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: 8 GIUGNO LA CONSEGNA DELLE ONORIFICENZE IN PREFETTURA

Messina, 05/06/2015 – Nel Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo di Messina, giorno 8 giugno p.v. alle ore 10,00, il Prefetto Dott. Stefano Trotta consegnerà le onorificenze all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ad undici insigniti residenti in questa Provincia. Nel corso della cerimonia verranno altresì assegnate cinque Medaglie d’Onore, in attuazione della Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, alla memoria di altrettanti militari reduci, internati in campi di lavoro forzato, ed una onorificenza di “Vittima del Terrorismo”, consistente in una medaglia ricordo in oro, come disposto dal D.L. 1/10/2007 n.159.
Interverrà all’incontro una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza” di questa Città che ha partecipato ad un progetto a carattere internazionale grazie al quale, nello scorso mese di aprile, è stata in visita ad Amburgo (Germania) in uno dei più importanti luoghi della “Memoria”.
L’evento sarà arricchito dalla partecipazione del Coro del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina e da un’esibizione musicale a cura degli stessi allievi della scuola “Manzoni – Dina e Clarenza”.

Commenti