Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S.G.B. RALLYE FESTEGGIA I PRIMI 10 ANNI DI VITA

Il 2 Giugno del 2005 cinque amici si riunivano per dare vita a quello che per loro era un sogno e che oggi, a dieci anni di distanza, è una delle più belle realtà automobilistiche siciliane e nazionali.
02/06/2015 - Nel corso di questi dieci anni il team messinese ha collezionato ben 263 vittorie di categorie, 26 vittorie assolute tra i piloti e 19 vittorie assolute tra le scu
derie, culminati nella vittoria assoluta del campionato siciliano rally nel 2014 e la recentissima doppia vittoria assoluta sia tra i piloti che tra le scuderie all’ultima edizione del Rally Targa Florio, a fine Maggio, la gara più importante e rappresentativa della Sicilia, nonché la corsa più antica del mondo.

La S.G.B. Rallye ha la sua sede legale e logistica a San Piero Patti, paesino sui monti Nebrodi in provincia di Messina, ha una succursale ad Agrigento, da dove provengono molti dei piloti della scuderia, la direzione sportiva si trova a Rimini ed è gestita dal Dott. Mauro Gulino mentre la direzione tecnica è a Roma gestita dall’Ing. Rosario Gulino. Il Presidente della scuderia è dal 2007 il preparatore Giuseppe Gulino, uno dei suoi fondatori, il vicepresidente il pilota agrigentino Dino Nucci, il segretario Carmelo Truglio, Direttore Sportivo Mauro Gulino, Direttore Tecnico Rosario Gulino, Responsabile Ufficio Stampa il giornalista Alessandro Denaro, completano il direttivo i consiglieri Massimiliano Merendino, Giuseppe Bellini, Alessandro Tricoli, Salvatore Calabrò, Benedetto Elfio e Davide Mazzotti.

Il Presidente Giuseppe Gulino ci tiene a rimarcare lo scopo della scuderia: “il nostro team è nato con il preciso intento di vivere lo sport dell’automobilismo come vera passione e come momento di aggregazione, dove lo stare insieme in amicizia è sicuramente la peculiarità più importante. Le sfide sportive vengono vissute con entusiasmo e spirito di sacrificio sia dai piloti che dai validi collaboratori tecnici e sportivi che seguono le vetture sui campi da gara, in officina e anche in ufficio nel pre e post gara. Tutte le figure che compongono il nostro direttivo sono fondamentali per i nostri successi.”

Della stessa veduta il direttore Sportivo Mauro Gulino: “ i sacrifici che fino ad oggi abbiamo fatto, e continuiamo a fare, sono stati ampiamente ripagati dai successi che i nostri piloti ci hanno regalato, chi tiene in piedi una realtà come la nostra senza aiuti economici esterni, lo fa perché ha la passione che brucia dentro e vedere giovani crescere divertirsi e vincere insieme a noi, vedere piloti affermati voler correre con i nostri colori, vedere i nostri piloti orgogliosi di correre con i nostri colori sono le soddisfazioni più grandi. Un pensiero lo rivolgo infine al compianto Agostino Biondo già socio fondatore e vice presidente per molti anni, nonché mio carissimo amico”
Nel corso di questi dieci anni i più importanti piloti siciliani hanno voluto affiancare il loro nome a quello della scuderia S.G.B. Rallye, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto da tutto il team per quella che ad oggi appare essere una delle realtà più rappresentative del motorismo isolano.

Commenti