Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO DEL FUOCO, SCADE DOMANI IL BANDO PER PARTECIPARE

Catania, 11 giugno 2015 – È fissato per domani, venerdì 12 Giugno alle ore 12,00, il termine ultimo per inviare la propria candidatura e partecipare come performer al Teatro del Fuoco International Firedancing. Gli artisti interessati ad esibirsi alla sezione Off Open Space del Teatro del Fuoco - in programma venerdì 26 e sabato 27 giugno 2015 a Catania – con uno spettacolo non verbale che racconti la propria idea di identità attraverso il linguaggio del corpo in movimento, possono prendere informazioni ed inoltrare la propria candidatura.

Un’idea di confronto e dialogo culturale tra artisti di diverse nazionalità, lingue e tradizioni, ispirata anche alla simbologia alchemica e sperimentale di movimento, continuo mutamento ed evoluzione che scaturisce dal fuoco. Due le sezioni del concorso: One Man Show, con spettacoli proposti da un artista singolo, e Companies, con spettacoli proposti da formazioni di quattro artisti. Il cachet degli spettacoli variano da un minimo di 200 € ad un massimo di 1200 €, con vitto, alloggio e trasporto a carico degli organizzatori. La documentazione deve essere inviata entro il 12 giugno 2015 ore 12,00.

Dopo importanti riconoscimenti, come il premio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e lo show del Tricolore per il Governo Italiano, l’VIII edizione Teatro del Fuoco International Firedancing continuerà ad essere un’esperienza caratterizzata da un profilo internazionale e da contenuti innovativi e originali, con una selezione nei giorni 12 e 13 Giugno - da parte della direzione artistica – quanto mai accurata delle domande pervenute, improntata alla qualità delle performances di danza, mimo, acrobatica e fuoco.

Per Informazioni: info@teatrodelfuoco.com - www.teatrodelfuoco.com

Commenti