Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TI LASCIO UNA CANZONE, DAL 2 AL 5 LUGLIO LE AUDIZIONI AL PALACULTURA “DON PINO PUGLISI” DI GLIACA DI PIRAINO


Le audizioni del programma tv di Raiuno Ti lascio una canzone si svolgeranno al Palacultura Don Puglisi di Gliaca di Piraino dal 2 al 5 luglio 2015 alla presenza del Maestro Leonardo De Amicis

29/06/2015 - A settembre, sempre su Raiuno, torna “Ti Lascio Una Canzone”, il varietà musicale che ha come protagonisti giovani cantanti provenienti da tutta Italia, ormai appuntamento fisso del sabato sera italiano, che giunge alla sua ottava edizione. Come da qualche anno a questa parte, anche per questa edizione, i casting del programma faranno tappa in Sicilia. Soddisfatti delle passate esperienze siciliane, lo staff della BALLANDI e il Maestro LEONARDO DE AMICIS, direttore artistico e musicale del programma, hanno deciso di tornare sull’isola per quattro giorni di audizioni.

Un grande evento per la Sicilia intera, dato che normalmente le audizioni vengono effettuate soltanto a Roma. Dal 2 al 5 luglio, invece, Gliaca di Piraino, dopo il successo del 2012, tornerà il centro della Musica del Sud Italia: all’interno del Palacultura “Don Pino Puglisi”, infatti, saranno ascoltati direttamente dal Maestro De Amicis e dallo staff del programma i piccoli talenti che saranno scelti tra le migliaia di provini che arrivano quotidianamente alla redazione di TI LASCIO UNA CANZONE. Per partecipare ai casting è necessario accedere prima ad una preselezione che avviene online, sul sito www.tilasciounacanzone.tv, i candidati più bravi, scelti direttamente dal direttore artistico saranno convocati per un’audizione dal vivo, a Gliaca se provengono dal Sud Italia, così come sta già accadendo a Roma dalla scorsa settimana per tutti gli altri piccoli talenti della penisola.

Anche quest’anno le audizioni si svolgeranno in Sicilia grazie all’impegno di Marco Vito, collaboratore di Leonardo De Amicis e vocal coach del programma televisivo e, ovviamente, grazie all’immediato entusiasmo che il Comune di Piraino, con in testa il Sindaco dott.ssa Maniaci, ha mostrato per l’evento. Un appuntamento importante per la Sicilia e per il comprensorio tirrenico-nebroideo che anche quest’anno è presente.

Commenti