Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AGRITURISMO SANTA MARGHERITA, 'CLASSE DI FERRO' DI FILIPPO OLIVO E LA ‘GENTILEZZA DEL RIFIUTO’

Gioiosa Marea (Me), 22/07/2015 - Nella location suggestiva dell’Agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me) si terrà, venerdì 24 Luglio 2015 alle ore 19, l’inaugurazione della 3^ edizione della mostra “Classe di Ferro” dell’artista Filippo Olivo. L’esposizione, imperniata sull’arte fabbrile e con inserti culturali che le faranno da traino, ospiterà sculture di soggetto variegato il cui tema verterà sul mare, sulla montagna e sull’arte contadina. Non mancheranno inoltre opere ispirate a vecchie canzoni anni ’70.
Nel corso dell’evento vi sarà spazio anche per la presentazione de “La gentilezza del rifiuto”, per la degustazione di alcuni prodotti tipici locali e per ulteriori sorprese riservate a chi parteciperà.
L’ingresso è gratuito ed è aperto a tutti.

Maria Ilenia Crifò Ceraolo

Commenti