Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS, AL VIA L’ESODO ESTIVO 2015 SULLA RETE STRADALE

Bollino rosso il 25 e 26 luglio, previsti per l’estate più di 20 milioni di italiani in vacanza in auto. Attivato un piano di interventi e assistenza coordinato su strade e autostrade nazionali. Un solo cantiere attivo sull’intera A3 Salerno-Reggio Calabria
Roma, 24 luglio 2015 - Al via il primo fine settimana di Esodo Estivo 2015 sulla rete stradale Anas sulla quale sono previste le prime due giornate di “bollino rosso” il 25 e 26 luglio. Atteso, in direzione sud, traffico molto intenso sulle principali direttrici verso le località di mare ed in uscita dai centri urbani. Interessate soprattutto le dorsali tirreniche, ioniche ed adriatiche, compreso l’itinerario E45 che collega i due versanti della penisola. Secondo le previsioni del Centro di Coordinamento di Viabilità Italia del Viminale al quale partecipa Anas, più di 20 milioni di italiani andranno in vacanza in auto durante l’estate 2015. Anas ha dedicato uno specifico Piano di interventi e assistenza ai propri clienti, in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Interni, Prefetture, Polizia Stradale, Enti Locali, Carabinieri, Protezione Civile, Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia e le concessionarie autostradali.

In particolare il Piano prevede una serie di azioni specifiche come il monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale e in particolare su alcuni tratti critici tra cui l’A3 Salerno-Reggio Calabria: tratto tra il km 153 ed il km 159 (Viadotto Italia, appena dissequestrato e che sarà riaperto al traffico questa sera), in Sicilia sulle autostrade A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo, in Friuli Venezia Giulia sui Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 verso i valichi di confine, sull’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) tra Umbria, Toscana, Emilia Romagna, sulle direttrici SS1 Aurelia; SS16 Adriatica; SS131 ‘Carlo Felice’; SS36 del Lago di Como e dello Spluga; SS45 di Val Trebbia; SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore. Il monitoraggio e l’assistenza per il pronto intervento verranno coordinati dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali. Saranno operativi circa 2.500 addetti Anas su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l’infomobilità e la comunicazione, oltre 1.000 automezzi, 1800 telecamere, 300 pannelli a messaggio variabile.

Anas, infine, segnala sulla propria rete di competenza, alcuni cantieri inamovibili, che sono così individuati: 16 sui raccordi autostradali (1 sulla ‘Chieti-Pescara’; 1 ‘Firenze-Siena’; 1 ‘Bettolle-Perugia’; 1 raccordo di Reggio Calabria; 12 ‘Sicignano-Potenza’); 9 sulle autostrade, di cui: 1 sull’autostrada A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’; 1 cantiere sul Grande Raccordo Anulare di Roma con interessamento della sola corsia di emergenza e di marcia lenta; 7 sulle autostrade siciliane; 162 sulle strade statali delle diverse regioni (lo scorso anno erano stati 186). Da sottolineare che sull’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria sarà presente un solo cantiere inamovibile per 6 km tra lo svincolo Laino Borgo e lo svincolo Mormanno, e ciò costituirà un importante contributo alla fluidità e alla scorrevolezza del traffico. La circolazione sarà favorita dal divieto dei mezzi pesanti in vigore domani dalle 8:00 alle 16:00 e domenica dalle 7:00 alle 22:00
____________________
Anas comunica che, a causa di un incidente mortale avvenuto tra Palermo Porto/Innesto Tangenziale di Palermo e bivio per Monreale, è stato istituito un senso unico alternato sulla strada statale 186 “di Monreale” al km 4,500, nel territorio comunale di Palermo.
L’incidente, che ha coinvolto una moto e un motocarro, ha provocato la morte di una persona. Sul posto sono intervenute le squadre di pronto intervento Anas, del 118 e le Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza della viabilità, effettuare i rilievi del caso e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.


Commenti