Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BERLUSCONI A TUTTO CAMPO, IL LEONE RUGGISCE ANCORA

Nota del Sen. Vittorio Pessina, responsabile italiani all’estero per Forza Italia
21/07/2015 - L’intervento politico che Silvio Berlusconi ha svolto durante l'Assemblea nazionale degli amministratori di Forza Italia, dal titolo “Futuro comune”, mette in luce, se ancora ce ne fosse bisogno, la sua capacità di comunicatore eccezionale, in grado di appassionare alla politica anche i più apatici o distratti. Tutto quello che dice, al di là delle battute e delle promesse ardite (come quella di regalare duecento milioni a fronte dei due di cui è accusato dai pm di Napoli), ha l'effetto di provocare in chi lo ascolta un rigurgito di volontà di partecipazione alla cosa pubblica, tale da indurre quel cinquanta per cento di astenuti a ripensare le proprie scelte e a tornare al voto per risolvere i problemi del nostro Paese.

Capita quando ci parla di rinnovamento del partito con l'apertura alle menti migliori della società civile; capita quando indica i punti irrinunciabili del suo programma di governo; capita quando allude alla sospensione della democrazia in atto da troppo tempo in Italia.

Insomma, persuadere i moderati al ritorno in massa ad un voto utile è il suo mestiere; immaginare che con il nostro voto si possa costruire l'Italia che vorremmo, dovrà essere la nostra speranza e il nostro sprone. Trovando nuova linfa tra giovani ambiziosi e amministratori capaci Forza Italia tornerà ad essere risolutiva e vincente. Anche all’estero. Perché anche tra quegli italiani nel mondo che non vogliono uno Stivale governato dalla sinistra, stiamo lavorando per costruire quel “futuro comune” di cui il centrodestra italiano ha bisogno.

Vittorio Pessina

Commenti