Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GAL “PELORITANI, TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA”, LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

08/07/2015 - Sabato prossimo, 11 luglio 2015 alle ore 10,30 a Santa Teresa di Riva (ME) nella magnifica location del Lido Onda Azzurra in via Lungomare Barracca, si terrà la conferenza stampa di presentazione del GAL “Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza” riguardante la promozione e valorizzazione del territorio con l’obiettivo precipuo di perseguire il rilancio promozionale globale dell’Area peloritana. Il progetto operativo, dal titolo “Le Valli dei Miti e della Bellezza” si propone di valorizzare e migliorare la fruibilità del patrimonio rurale del territorio del GAL Peloritani (dalle aree protette ai borghi rurali, dalle produzioni tipiche agroalimentari all’artigianato tradizionale, dagli antichi mestieri agli operatori del settore agricolo, aziende) nell’ottica complessiva di promozione turistica di prodotti e servizi.

 Come spiegheranno i relatori (il presidente del GAL “Peloritani”, Arch. Giuseppe Lombardo; il Responsabile di Piano, Dott. Salvatore Spartà; il Responsabile Unico del Procedimento, Dott. Francesco Romeo; il progettista Dott. Oreste Lo Basso; il Sindaco di Santa Teresa Riva, Dott. Cateno De Luca) il territorio interessato si presenta, per caratteristiche geomorfologiche, suddiviso in una serie di strette valli fluviali -estese dalla montagna alla costa- che un tempo furono crocevia di importanti collegamenti commerciali. Inviati alla presentazione anche i Sindaci dei Comuni interessati dall’iniziativa e cioè Fiumedinisi, Savoca, Roccalumera, Fondachelli Fantina, Letojanni, Castelmola, Gualtieri Sicaminò. Il progetto denominato “Le Valli dei Miti e della Bellezza” mira a mettere in luce le specifiche peculiarità di una vasta area geografica incastonata in un bellissimo angolo di Sicilia dove si intrecciano bellezze naturali e paesaggistiche, cultura, antiche tradizioni culinarie e musicali.

Commenti