Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA GUSTOSA SI FARÀ LO STESSO, “TAGLIARLA” È MIOPIA POLITICA

“E’ un’iniziativa che va oltre l’aspetto dell’intrattenimento. E’ una manifestazione voluta dal tessuto commerciale e turistico del paese
Gioiosa Marea, 27/07/2015 - “Tagliarla” è miopia politica e organizzativa, senza alibi o giustificazioni di sorta… Si farà. Fine mese un incontro tra associazioni, commercianti, imprenditori, poi daremo vita all’associazione Gioiosa Gustosa, autonoma da giochi politici e ristrettezze di vedute… Intanto posso dire che dopo ferragosto la manifestazione sarà fatta”. Parla così Teodoro Lamonica, ex vicesindaco, che di fatto aveva inventato questa manifestazione qui a Gioiosa Marea.

“Si deve fare perché, perché appartiene a GIOIOSA MAREA E AI GIOIOSANI, alle ATTIVITA’ COMMERCIALI, A QUANTI IN QUESTI ANNI CI HANNO CREDUTO, al tessuto produttivo del nostro amato paese” – Afferma costernato, immediatamente saputa la notizia che il sindaco l’ha depennata dal programma estivo per carenza dei fondi – “E’ una manifestazione che è diventata il simbolo positivo di Gioiosa Marea, una manifestazione che ha unito, in un confronto aperto tanti, in molti hanno contribuito alla sua riuscita –e rammenta – I COMMERCINATI, quelli del Centro Storico, spesso tagliati fuori dai flussi turistici, LA REGIONE SICILIA, L’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA (che finanziava la manifestazione), SLOW FOOD, LA STRADA DEL VINO PROVINCIA DI MESSINA – ed ancora – IL CENTRO COMMERCIALE VINCIGUERRA D’ARAGONA, IL CONSORZIO DEGLI ALBERGATORI “LA PERLA DEL TIRRENO”, LE ASSOCIAZIONI “LA SPIGA”, “GIOIOSA MAREA SEI TU”, “GIOIOSA NOSTRA”, “AFEIP”.

“Il comune faceva la sua parte, ma possiamo dire che il territorio riceveva tanto. ”

Commenti