Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIUSEPPE RENZO RICONFERMATO NEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DELL’ENPAM, ENTE ASSISTENZA MEDICI

Riconferma per il presidente dei dentisti italiani nel Cda dell'ente previdenziale dei medici
Messina, 9 lug 2015 - Il messinese Giuseppe Renzo è stato riconfermato nel Consiglio d’amministrazione dell’ENPAM (ente nazionale previdenza e assistenza medici): premiato ancora una volta l’impegno profuso nel corso di questi anni come presidente nazionale della CAO (commissione albo odontoiatri) in difesa della classe medica e segnatamente odontoiatrica. Renzo, da poco rieletto all’interno del Comitato centrale della FNOMCeO, la Federazione che raggruppa gli Ordini dei medici d'Italia, è pronto a portare avanti numerose battaglie in seno al prestigioso organismo: dal fenomeno degli oltre 15mila dentisi abusivi in Italia al decreto Balduzzi, dalla necessità di riorganizzare i corsi di laurea al nuovo statuto per la previdenza e sicurezza in medicina.
Rieletto presidente ENPAM anche il medico di famiglia Alberto Oliveti: sotto la sua guida, l’ente previdenziale ha varato le riforme della gestione del patrimonio, della previdenza e dello Statuto. Oltre a Renzo, riconferme alla vicepresidenza di Giampiero Malagnino per l’odontoiatria e dello specialista ambulatoriale Roberto Lala per la medicina.

Commenti