Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GOVERNO CROCETTA, LAURICELLA (PD): “IN SICILIA TANTO RUMORE PER NULLA”

Roma, 7 lug. 2015 - “Tanto rumore per nulla in Sicilia. Ma cosa pensavano di fare?” Se lo chiede il deputato nazionale del PD, Giuseppe Lauricella, che interviene sulla crisi politica del Governo Crocetta: “Da una parte il Presidente della Regione che fa diventare politici i suoi fatti personali e offre al PD le sue dimissioni, basta chiedergliele, ma lui, ovviamente, non si dimette e nessuno glielo chiede; dall’altra- prosegue il parlamentare - il PD pone tutte le questioni e persino la sfiducia: tanto, anche se la mozione venisse presentata chi la voterebbe?
“Poi – aggiunge Lauricella - c'è chi fa il leader di uno schieramento regionale senza essere parlamentare nazionale o regionale in carica (della serie "armiamoci e partite"), e sostiene l'opportunità di andare al voto, ma dal suo gruppo si levano gli inviti alla riflessione. Insomma, non si muoverà nulla. Ma si sapeva prima di cominciare.
“Le regioni- osserva il deputato del PD- potranno rinnovare la classe politica eliminando l'elezione diretta di chi guida il governo e introducendo le liste bloccate, per scardinare il sistema dei potentati locali”.


Commenti