Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INTERMARINE SPA (EX RODRIQUEZ), SIT-IN IN PREFETTURA CONTRO LA MOBILITÀ PER 31 LAVORATORI

Sit-in in Prefettura dei Lavoratori Intermarine Spa (ex Rodriquez) in concomitanza con l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico
Messina, 30 luglio 2015 - Si è svolto oggi presso la Prefettura di Messina un SIT-IN dei lavoratori Intermarine S.p.A., per contrastare la volontà dell’impresa a procedere con la collocazione in mobilità di 31 lavoratori dei 65 attualmente in forza presso lo stabilimento messinese (L. 223/91). Le R.S.U. di FISMIC e UILM hanno incontrato, in rappresentanza del sig. Prefetto, il Dott. Gullì ribadendo l’importanza di tutelare un patrimonio imprenditoriale e lavorativo del territorio messinese come la INTERMARINE S.p.A. (Ex Rodriquez) e chiedendo un intervento del Prefetto nei confronti del Ministero dello Sviluppo Economico al fine di sollecitare l’attivazione degli ammortizzatori sociali (CIGS).

In contemporaneità con il sit-in dei lavoratori in Prefettura, si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro, in prosecuzione di quello del 07/07/2015, tra INTERMARINE S.p.A., OO.SS. e istituzioni locali. All’incontro l’azienda INTERMARINE S.p.A. ha dichiarato la disponibilità a rivedere la sua posizione, accettando la richiesta delle OO.SS. di attivare la CIGS ma a condizioni molto discutibili e che necessitano di una riflessione approfondita. Le OO.SS. FISMIC e UILM, le uniche organizzazioni rappresentative all’interno del sito messinese, hanno proclamato un’assemblea dei lavoratori proprio al fine di discutere e valutare le condizioni illustrate dall’azienda. Pertanto l’incontro di oggi su richiesta delle OO.SS. e del Ministero dello Sviluppo Economico è stato aggiornato al 04/08/2015.

Commenti