Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROBERTO VECCHIONI ALL’ARENA DI PORTOROSA CON “IL MERCANTE DI LUCE - TOUR 2015”


Portorosa (Me), 18/07/2015 – All’Arena “Vittorio Emanuele” di Portorosa domenica 26 luglio, alle ore 21,30, arriverà uno dei più grandi cantautori del panorama italiano di ieri e di oggi, Roberto Vecchioni con il suo “Il Mercante di Luce - tour 2015”. Il professore, canzone dopo canzone, saprà far dono della luce che illumina il suo animo sensibile, esaltando e facendo condividere valori universali quali l’amore, la passione, la bellezza tratteggiati con la sapienza, la cultura e la raffinatezza che gli sono propri. Il concerto propone la performance di Roberto Vecchioni attraverso la ricostruzione del percorso artistico del cantautore, dai successi più recenti a quelli ormai storicizzati, sempre emozionanti e straordinari, che sono divenuti pietre miliari della musica d’autore italiana. Lo spettacolo diventa anche in un intimo dialogo tra l’artista ed il pubblico. Non si tratta. Infatti, soltanto di uno tra i più importanti musicisti italiani, autore di brani straordinari tra i quali i classici “Samarcanda”, “El bandolero stanco”, “Sogna ragazzo sogna” o la canzone vincitrice dell’edizione 2011 del Festival di Sanremo “Chiamami ancora amore”, ma anche di un insegnante, poeta, attore e romanziere.
Il Concerto di Portorosa è l’unica data attualmente prevista in Sicilia nel tour estivo del cantautore lombardo.

Commenti