Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNIVERSITA': VOTO DI LAUREA. ABROGATO EMENDAMENTO

09/07/2015 - Dopo giorni di critiche, pressing mediatico e sollevazioni, il Governo ha fatto un passo indietro su quell’odiosissimo emendamento Meloni (PD), contenuto nel Ddl Pubblica Amministrazione, che indicava il prestigio dell’Ateneo come parametro di valutazione per i concorsi nella PA. Ebbene, la Commissione Affari Costituzionali ha finalmente abrogato l’emendamento. Questa è una vittoria che giunge al termine di una battaglia trasversale, senza colori politici, combattuta affianco di studenti ed universitari. Ancora una volta il Governo aveva tentato di creare Università di Serie A e Università di Serie B, avallando il disegno di una società a caste, dove le più agiate avrebbero continuato ad istruirsi e formarsi, mentre le più povere avrebbero continuato a soccombere.

Commenti