Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VIADOTTO HIMERA: LA BUROCRAZIA BLOCCA ANCORA LA SICILIA, L’ANAS AVVIA L’ITER PER L’APPALTO DEI LAVORI

Roma, 20 luglio 2015 - Anas ha avviato con la massima tempestività l’iter per l’affidamento dei lavori per la soluzione della criticità relativa al viadotto Himera sull’autostrada A19 Palermo-Catania, in Sicilia. In seguito al via libera di venerdì del Commissario delegato per l'emergenza Himera Marco Guardabassi ai tre progetti per la decostruzione del viadotto e la realizzazione del bypass, Anas ha proceduto in data odierna l’invio delle lettere d’invito alle imprese esecutrici candidate ad effettuare i lavori.

L’impegno di Anas, che ha già predisposto gli avvisi di gara, è quello di individuare al più presto gli esecutori dei tre interventi secondo le procedure previste dall’ordinanza commissariale. La consegna dei lavori è prevista entro la prima quindicina di agosto.

Commenti