Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“VIE NOTE JAZZ” A MARSALA IL FAMOSO TROMBETTISTA AMERICANO ROY HARGROVE, CONCERTI E WORKSHOP NEI LUOGHI PIÙ BELLI DELLA CITTÀ

Al via “Vie Note Jazz” a Marsala (Tp). Si inizia domenica il 19 luglio, tra gli ospiti il famoso trombettista americano Roy Hargrove. Jam session, concerti e workshop nei luoghi più belli della città
Marsala (Tp), 14 luglio 2015 - Parte domenica 19 luglio “Vie Note Jazz”, la mini-rassegna a cura di Vie Note che porta a Marsala workshop, jam session e concerti di grandi del Jazz americano. Settimana in musica che si conclude il 24 luglio con l’atteso concerto del quintetto del famosissimo trombettista Roy Hargrove, vincitore di un Grammy Award nel 2003 e in programma nel cortile del Complesso Monumentale di San Pietro nel cuore della città. Alberto Fidone (Sicilian Beat), direttore artistico della rassegna, si dice innamorato di questa città e assicura “grande musica e spettacolo, così come merita un luogo già noto al grande Jazz americano”. In programma una settimana di Jam Session presso il meraviglioso cortile dell’Enoteca Strada del Vino di Marsala, per poi andare in crescendo verso il concerto “Justin Robinsons meets Paolo Sorge trio” (rispettivamente sax alto e chitarra) in programma mercoledì 22 luglio alle ore 21.30, nel Chiostro del Convento del Carmine, imperdibile appuntamento per l’atmosfera intima che si stringerà tra musicisti e pubblico. Giovedì 23 luglio si esibiranno gli studenti e i docenti di “Jazz d’aMare”, per il concerto conclusivo del workshop.

Conclusione in bellezza, venerdì 24 luglio alle 21.30 con gli “Urban Fabula” (Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso, Peppe Tringali alla batteria) che apriranno la grande serata di Jazz al cortile del Complesso Monumentale di San Pietro, prima di cedere il palco all’esibizione del Roy Hargrove Quintet (Roy Haergrove alla tromba, Justin Robinson al sax alto, Sullivan Fortner al piano, Ameen Saleem al contrabbasso e Quincy Phillips alla batteria). Le Jam Session dal 19 al 24 luglio sono ad ingresso libero, così come il concerto conclusivo del workshop “Jazz d’aMare”, mentre i concerti del 22 e 24 luglio hanno un costo di 15 euro. I ticket si possono acquistare all’Enoteca Strada del Vino di Marsala (via XI Maggio 32) o al Convento del Carmine (piazza del Carmine 1), info al 339 8337049.
__________________
Vie Note Jazz – Marsala 2015
DIREZIONE ARTISTICA Alberto Fidone
DIREZIONE ORGANIZZATIVA Daniela Lebano
ORGANIZZAZIONE Sicilian Beat
IN COLLABORAZIONE CON è arrivato Godot
PARTNER Tecnica Mista

INFO E PRENOTAZIONI phone +39 339 83 37 049 info@vienote.it
PREVENDITA
Enoteca Strada del Vino di Marsala via XI Maggio 32
Convento del Carmine piazza del Carmine 1

Commenti