Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VIVI IL CASTELLO CON LA COMPAGNIA DEL CASTELLO E MILITIA FRETENSIS

Ha dato i suoi frutti il cammino iniziato un anno fa, in occasione dell'evento Viaggi Notturni tenutosi lo scorso agosto al Castello di Milazzo, da La Compagnia del Castello e Militia Fretensis: nasce il progetto Vivi il Castello
Milazzo, 14/07/2015 - La Società d'Arme Militia Fretensis è un'associazione sportiva dilettantistica che si occupa dello studio delle Arti Marziali Occidentali e del recupero e della valorizzazione della Storia Medievale. Il progetto, cui collabora anche La Contea Normanna di Calabria e Sicilia, mira ad arricchire l'esperienza della visita al Castello e si articola in due sezioni: la Sala d'Armi, che prevede l'allestimento di un’area arredata con ricostruzioni di mobilio e oggetti d'epoca medievale, e la Giornata Medioevale, che consiste nell'organizzazione di mostre interattive a carattere culturale finalizzate a ricostruire usi e costumi di epoca medievale.

Commenti