Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS: INCIDENTI MORTALI A VILLABATE E A VILLASMUNDO, INCENDIO A TRAPANI

Sicilia, Anas: incidente mortale sulla strada statale 121 “Catanese”, in provincia di Palermo. provvisoriamente chiuso il tratto di statale compreso tra Villabate e Misilmeri. Per un incidente mortale è stata chiusa provvisoriamente al traffico la rampa di uscita dello svincolo di Augusta, in direzione nord sulla strada statale 114 “Orientale Sicula” in corrispondenza del km 131,500, nel comune di Villasmundo, in provincia di Siracusa
Palermo, 24 agosto 2015 - Anas comunica che è provvisoriamente chiuso, in entrambe le direzioni, un tratto della strada statale 121 “Catanese” compreso tra i comuni di Villabate e Misilmeri (in corrispondenza del km 248,000), in provincia di Palermo, a causa di un incidente mortale.
Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto quattro veicoli causando il decesso di una persona ed il ferimento di altre tre. Sul posto è intervenuto il personale Anas per la gestione del traffico e la pulizia del piano viabile, oltre ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Stradale, per gli accertamenti della dinamica, al fine di ripristin
are la circolazione appena possibile.

Anas comunica che, a causa di un incidente, è chiusa provvisoriamente al traffico la rampa di uscita dello svincolo di Augusta, in direzione nord sulla strada statale 114 “Orientale Sicula” in corrispondenza del km 131,500, nel comune di Villasmundo, in provincia di Siracusa.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due veicoli a seguito di uno scontro frontale ed ha provocato il decesso di una persona e il ferimento di tre persone.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e la Polizia stradale per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione il prima possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Anas comunica che sulla A29/dir “Alcamo-Trapani” il traffico è provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 34,000, tra gli svincoli di Birgi e Trapani, a causa di un incendio occorso al margine della carreggiata stradale, in direzione nord.
Al momento sono in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio.
Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, è presente il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione in piena sicurezza appena possibile.

Commenti