Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CALCIO CATANIA, ATTAGUILE: UN’ACCANITA CAMPAGNA ‘CONTRO’ PROMOSSA DA CERTA STAMPA

21/08/2015 - “La durissima sentenza emessa dal Tribunale Federale, appare eccessivamente severa, penalizzando oltremisura non solo la società Calcio Catania ma soprattutto un’intera, incolpevole comunità”. Lo afferma l’on. Angelo Attaguile, segretario nazionale del movimento ‘Noi con Salvini’ e già presidente del Calcio Catania.
“La preoccupazione – commenta l’on. Angelo Attaguile
- che l’eccessiva penalizzazione inflitta, pur conseguente ai gravi fatti accaduti, possa non rispondere esclusivamente a logiche di giustizia sportiva soprattutto a seguito di un accanita campagna ‘contro’ promossa in questi giorni anche da certa stampa sportiva e non, forse rimasta delusa dalle richieste del procuratore Palazzi, ritenute troppo ‘soft’, è assai forte.

La legge è uguale per tutti –aggiunge l’ex presidente del Calcio Catania Angelo Attaguile- e chi ha sbagliato deve essere punito non vi è alcun dubbio, ma dodici punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato sono una esagerazione che rischiano di compromettere non poco l’immediato futuro di una Catania sportiva e calcistica innocente ed estranea ai fatti, come innocente e estranea ai fatti è la sua appassionata tifoseria, che chiede a gran voce di voltare pagina”.
“Auspichiamo - conclude l’on. Angelo Attaguile- che il processo di appello ristabilisca, attraverso una sentenza più equilibrata, il giudizio su una triste vicenda che sicuramente ci addolora ma non ci allontana da un simbolo, da una maglia, dai colori rossazzurri che nessuna sentenza potrà mai scalfire, e che ognuno di noi porta nel cuore da sempre”.

Commenti