Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, IL DOTT. ROMANO PROSEGUE NELLE SUE FUNZIONI IN ATTESA DEI COMMISSARI STRAORDINARI

Pubblicata, in data odierna, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 32, supplemento ordinario, la Legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 relativa alle “Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane”
Messina, 7 agosto 2015 - E’ stata pubblicata, in data odierna, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 32, supplemento ordinario, la Legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 relativa alle “Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane”.
In base alle norme contenute, il Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, nominato ai sensi della legge regionale n. 8/2015, proseguirà lo svolgimento delle funzioni fin qui attribuitegli e, comunque, non oltre quindici giorni dalla data di entrata in vigore della legge, termine entro il quale interverrà, da parte del Presidente della Regione Siciliana, la nomina del Commissario Straordinario che traghetterà l’Ente sino alle elezioni del Sindaco metropolitano e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2015.
Il Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, ha disposto la modifica dell’intestazione dell’Ente da “Provincia Regionale di Messina denominata Libero consorzio comunale ai sensi della L.R. n.8/2014” in “Città Metropolitana di Messina”.



Commenti