Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“CORTO DI SERA, OGGI A ITALA MARINA LA SERATA FINALE DELLA RASSEGNA DEDICATA AI CORTOMETRAGGI

Domenica 16 agosto 2015 a partire dalle 21.30 si svolgerà a Itala Marina la serata finale della Rassegna dedicata ai cortometraggi “Corto di Sera”. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco "Giovannello da Itala", è giunta alla quarta edizione ed ha visto anche quest'anno una buona risposta da parte del pubblico. Verranno assegnate le targhe di riconoscimento alle opere che il pubblico ha maggiormente apprezzato durante i tre giorni di proiezioni.Inoltre il comitato della Pro Loco assegnerà anche il premio "Giovannello da Itala" e altre tre menzioni speciali ad opere particolarmente meritevoli che hanno coinvolto ed appassionato il pubblico durante le serate delle proiezioni. Durante la serata, il Gruppo di Musica Popolare MALANOVA. presenterà in anteprima, e fuori concorso, i nuovi video clip "Supramari" e Katabba". L'evento sarà presieduto dal regista messinese Massimo Coglitore che durante la serata presenterà il trailer del suo ultimo attesissimo film "The Elevator".

Nato nel 1970, Massimo Coglitore ha debuttato come regista con diversi cortometraggi. Nel 1998, ha diretto "Uomo di carta" con Antonio Lo Presti, Fabrizia Sacchi e Helene Nardini. Nel 2002 ha scritto, prodotto e diretto "Deadline", cortometraggio in 35 mm con Guido Caprino, Karina Arutyunyan e Maurizio Puglisi. "Deadline" è stato proiettato in 145 festival nazionali e internazionali e ha vinto oltre 60 premi. Durante la sua carriera, Coglitore ha anche diretto diversi documentari, videoclip e spot televisivi. Nel 2007 ha diretto il suo primo film di Rai Fiction TV "Noi due" con Federico Costantini, Giulia Steigerwalt , Claudio Bigagli e Elena Cucci.
 Nel 2013 ha diretto il suo primo lungometraggio "The Elevator", girato interamente in inglese con un cast internazionale (Caroline Goodall, James Parks, Burt Young). Il film è stato prodotto da Riccardo Neri di Lupin Film con cui Massimo Coglitore sta attualmente sviluppando il suo prossimo lungometraggio "Il percorso dritto". Alla XIV edizione del Rome Indipendent Film Festival, l'attrice protagonista di The Elevatore, Caroline Goodall ha ricevuto il premio come miglior attrice per la sua splendida interpretazione nel film di Coglitore.

La manifestazione si svolgerà anche in questo caso nella cornice della villetta San Giacomo presso Largo Fontana nella frazione Marina di Itala. L'inizio è previsto per le 21.30 con ingresso libero. In caso di pioggia, l'evento si terrà presso i locali della vicina Biblioteca Comunale "F.Basile".

Commenti