Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA INCONTRA LAVORATORI EX SPORTELLI MULTIFUNZIONALI: ASSICURATO LO SBLOCCO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Palermo, 6 ago. 2015 - In data odierna il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l'assessore al Lavoro Bruno Caruso hanno incontrato una delegazione di lavoratori ex sportelli multifunzionali, i quali hanno rappresentato una serie di disagi legati alla fine dei progetti nei quali erano impiegati. Il governo ha rassicurato i lavoratori facendo presente che è già in corso un bando per la selezione dei nuovi enti che dovranno gestire le attività legate a tali lavoratori e che in ogni caso attraverso l'utilizzo di fondi europei e nazionali, le nuove agenzie per il lavoro potranno garantire continuità di impiego agli ex sportellisti siciliani.
Il governatore ha inoltre assicurato lo sblocco degli ammortizzatori sociali per l'anno 2015 per il settore, frutto dell'accordo tra governo nazionale e regionale. Nel corso dell'incontro è stata inoltre valutata la possibilità di predisporre un articolo di legge che possa istituire un albo regionale degli operatori delle politiche attive del lavoro, dal quale attingere il personale per tutte le attività relative ai loro profili professionali. Presenti all'incontro con i lavoratori l'onorevole Vincenzo Figuccia e l'onorevole Mariella Maggio.

Commenti