Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DI MAURO (MPA), DDL ACQUA: "LA LEGGE CHE NON SIA IMPUGNABILE"

Regione Siciliana, DDL Acqua. Di Mauro (MPA), Gruppo "PdS - MpA" Assemblea Regionale Siciliana: "Prosegue nostro lavoro per legge che non sia impugnabile"
Palermo, 4 Agosto 2015 – "Prendiamo atto del voto espresso dall'Aula che ha rigettato la nostra pregiudiziale sul Disegno di legge sull'acqua, nata da forti perplessità circa la regolarità delle norme proposte sotto il profilo costituzionale."
Lo ha dichiarato poco fa Roberto Di Mauro, presidente del Gruppo parlamentare del MPA che aveva presentato la pregiudiziale respinta dall'Assemblea Regionale Siciliana sul disegno di legge sul servizio idrico in Sicilia.

"Restano per noi aperti tre nodi, su cui abbiamo presentato alcuni emendamenti e su cui auspichiamo un confronto serio e produttivo con la maggioranza: l'unicità del servizio in ogni ambito, l'affidamento rispettoso della chiara normativa nazionale ed europea e la competenza dell'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico."
"Soprattutto su questi temi, continueremo nelle prossime ore la nostra battaglia perché su questo importante provvedimento si giunga ad un testo che non esponga il nostro Parlamento all'ennesima impugnativa, che aprirebbe le porte ad un commissariamento che nessuno vuole."






Commenti