Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FISH ROAD IBLEA, QUATTRO TAPPE SICILIANE DAL 29 AGOSTO AL 3 OTTOBRE: STORIA, LEGGENDE E TANTO PESCE

Quattro tappe: Scoglitti, Santa Croce Camerina (6 settembre), Acate (13 settembre) e Scicli (3 ottobre). Prima tappa della Fish Road iblea, sabato 29 agosto e domenica 30 agosto a Scoglitti – fraz. Di Vittoria (RG) - 97019 in Piazza Sorelle Arduino: Fish Road Iblea, pesce azzurro dei mari di Sicilia. Quattro tappe, altrettante località siciliane dal 29 agosto al 3 ottobre. L'area iblea in provincia di Ragusa, tra le più interessanti dell'intero territorio siciliano, con le sue città barocche, la storia,  leggende e tanto pesce. Il Gac Ibleo, con i comuni di Santa Croce, Scicli, Acate e Vittoria, con il patrocinio di Slow Food Sicilia e grazie al finanziamento del Fondo Europeo per la Pesca, promuove dunque il progetto della Fish Road Iblea proprio dall'intento di mettere insieme e promuovere tutti questi ingredienti.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Sabato 29 agosto

18:30 Le Fontane danzanti
Conferenza di Apertura “Il Gac Ibleo, lo sviluppo sostenibile delle aree di pesca della costa iblea :borghi
marinari e valorizzazione delle attività dei pescatori . I progetti finanziati dal Gac” .
- Intervengono:
o Sindaco di Vittoria Avv. Giuseppe Nicosia
o Dario Cartabellotta Dirigente Generale dipartimento della pesca mediterranea
o Michela Giuffrida , Europarlamentare
o Pino Occhipinti presidente Lega Coop Ragusa
o Gianni Polizzi, coordinatore Gac Ibleo
o Franco Raffo , Sindaco di Acate
o Franca Iurato , Sindaco S. Croce
o Carmelo Maiorca, Vice Presidente Slow Food
19.00 Mostra Fotografica I Colori del Mare a cura di dell’associazione Asa 25, in ricordo di Sergio Di Martino
19:45 Show cooking: Davide Privitelli ( trattoria del pescatore) “Risotto mare e primizie”
Cristian Varga ( ristorante il Porto) “Fritti allegri”
Presenta Ruggero Sardo
20:30 Panificazione con Grani antichi di Sicilia a cura del Panificio Di Stefano e degustazione olio monti iblei Cutrera –
focaccia iblea con conserve di mare a cura di Drago Conserve
21:45 Show Cooking:Chef Alessandro Circiello Vice Presidente “Media & Public Affairs "della Federazione Italiana
Cuochi con la collaborazione dello chef Francesco Cassarino, conduce Erica Tuccino Alice Tv “ Involtino di Pesce
Spatola Farcito di verdure con succo di carote di Ispica”
Degustazione: la bruschetta di pesce azzurro su salsa “Pane e Pasta di Ciliegino” Agromonte e vino Nero
D’Avola della cantina Puleo.
22.30 Le Fontane Danzanti
22:45 The Energy Splash Big Band
24:00 Le Fontane Danzanti

Domenica 30 agosto

10:30 Le Fontane Danzanti
11:00 Laboratorio del gusto slow food : Le eccellenze del territorio ibleo , tra mare e monti .
Intervengono: Carmelo Maiorca (vice presidente Slow Food Sicilia), Lina Laura Biologa, Giovanni Fichera
(ristorante Fichera). Presentazione dei piatti tipici iblei e del pescato locale a cura dello chef Francesco
Cassarino. Conduce Erica Tuccino Alice Tv. Scuola di cucina: la pulitura del pesce , il fumetto, il polpo bollito
12:00 Show Cooking : “Percorsi olfattivi e sensoriali” a cura del Birrificio Tari il Mastro Birraio Luca Modica.
Giovanni Fichera ( ristorante Fichera) “La bollitura del polpo”
Pasquale Ferrara ( Risorante Sakalleo) “ Spaghetti alla Cikiss”
Gianni Caruso ( ristorante Gazirat) “Cous Cous scoglittiese”
13:00 Le Fontane Danzanti
18:00 Le Fontane Danzanti
18.15 “Dal mercato alla padella” Show Cooking: Chef Alessandro Circiello Vice Presidente “Media & Public Affairs
"della Federazione Italiana Cuochi con la collaborazione dello chef Francesco Cassarino, conduce Erica Tuccino Alice
Tv “ Cubi di Ricciola cotti nel vaso con infuso di erbe aromatiche ed agrumi di Sicilia con pomodorini di Pachino Igp”
18:40 Dibattito La pesca sostenibile e sui benefici salutistici del pesce: Carmelo Maiorca, vice presidente Slow Food
Sicilia, Lina Laura Biologa. Modera Erica Tuccino Alice Tv
19:15 Tavola rotonda:
- Michela Giuffrida , Europarlamentare e vice presidente del intergruppo mari, fiumi, isole e zone
costiere.“Le opportunità della nuova programmazione dei Fondi EU”
- Fabio Nicosia , presidente distretto turistico Cultura del Mare “Pescaturismo e cultura del mare, al via
la Filiera e Il marchio volontario Selected Quality”
- Lisa Pisani , assessore sviluppo economico Vittoria “I borghi marinari e il marketing territoriale”
- Giuseppe Nicosia , sindaco di Vittoria “Post-it per i prossimi amministratori della città: tra obiettivi
raggiunti e nuove prospettive di crescita”
- Dario Cartabellotta ,Dirigente generale dipartimento reg pesca “ Gac Capacity.
Progetto Expo”
20:30 “Percorsi olfattivi e sensoriali” a cura di Onav e Consorzio Vino Cerasuolo
-Massimo Maggio (Pres.Consorzio Cerasuolo)
-Salvatore Minardi (Onav Ragusa).
21:30 – 22.30 Laboratorio del gusto Slow Food “Piatti dimenticati? La focaccia di pesce”.
Intervengono: Carmelo Maiorca (vice presidente Slow Food Sicilia, Lina Laura Biologa, Chef Alessandro
Circiello
Show cooking: Marilena Nicosia – Loredana Di Pietro
Degustazione pubblica delle focacce di pesce a Cura Ass Liberty
Buffet di dolci e cannoli siciliani del bar Del Porto
22:30 Le Fontane Danzanti
22:45 Marina Rey in Concerto
24:00 Le Fontane Danzanti

Commenti