Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORZA ITALIA, L’ADDIO DI DENIS VERDINI: NON HA FATTO BENE I CONTI

05/08/2015 – Forza Italia perde Verdini? A nostro parere, tutti gli zerovirgola che in questi mesi hanno scelto di far parte della corte di Renzi con l'obiettivo di garantirsi un posto nella futura legislatura, non hanno fatto bene i loro conti. Per due motivi, sostanzialmente. Il primo, che un narciso accentratore come Renzi si circonderà dei più fidati e devoti collaboratori e non darà certo spazio a chi si è comportato slealmente con il suo datore di lavoro. Il secondo, ancora più concreto, che a settembre Silvio ha già annunciato il suo ritorno puntuale e variegato sulle scene della politica e tutti sanno quali miracoli sia in grado di compiere la sua sola presenza mediatica.

Non solo: il presidente Berlusconi ha assicurato che dopo l’estate girerà l’Italia, provincia per provincia, sarà presente sul territorio, per ridare vita a un centrodestra italiano che senza la sua presenza in prima linea ha perso punti e appeal nei confronti dell’elettorato, stanco di una politica di tante chiacchiere, tanti annunci e pochi risultati concreti.

Se poi l'idea dell'Altra Italia prendesse corpo nelle intenzioni del nostro Presidente, potremmo ragionevolmente aspettarci un'autentica riscossa del partito, liberato dalle vecchie scorie e rinnovato negli organigrammi. Sfrutteremo tutte le risorse sul territorio per arrivare alle amministrative di primavera più forti e numerosi, recuperando i delusi delle tante promesse renziane. Numerosi e vincenti.

di Vittorio Pessina
responsabile italiani all’estero per Forza Italia

Commenti