Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GAZZE' IN TOUR CON LA SUA BAND STORICA ALL'ARENA DI PORTOROSA

Lunedì 17 Agosto alle ore 21.30 Max Gazzè con "Coast to coast tour" all'Arena Vittorio Emanuele di Furnari Portorosa
16/08/2015 - Max Gazzè cantautore e bassista italiano è uno dei pochi artisti apprezzato in egual misura da giovani, giovanissimi e adulti. Il "Coast to coast tour” fa seguito al film interpretato con Rocco Papaleo che tanto successo ha avuto nelle sale cinematografiche. Max Gazzè è certamente un artista dai tanti talenti, ma quella più forte in lui è l’indole del musicista che lo porta a non voler stare troppo tempo lontano dai palchi. Gazzè è così ripartito in un tour che sta attraversando l’Italia “Coast to Coast” con gli stessi musicisti che lo accompagnano ormai da anni, quelli che sono attualmente in studio con lui: Giorgio Baldi alle chitarre, Clemente Ferrari alle tastiere, Cristiano Micalizzi alla batteria e Max ‘Dedo’ De Domenico agli strumenti a fiato.

Commenti