Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“GLI SPIRITI ELEMENTALI NELLA TRADIZIONE E NELL’OPERA PITTORICA DI CASIMIRO PICCOLO” A VILLA PICCOLO

CAPO D’ORLANDO, 28/08/2015 – Domenica 30 agosto, alle 18,30, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109) è in programma una conferenza-dibattito sul tema “Gli Spiriti Elementali nella Tradizione e nell’Opera pittorica di Casimiro Piccolo”. Incontro con lo studioso Francesco Barone. Partecipano Andrea Pruiti Ciarello e Alberto Samonà. L'appuntamento è organizzato dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, nell'ambito de "Le porte del Sacro VI edizione", ciclo inserito nella rassegna "Ingressi di paesaggi". Ingresso libero.
Uno sguardo sulla presenza degli "spiriti elementali" nella Tradizione, i ginn ma anche le altre “presenze” che, silenziose, accompagnano l’umanità fin dall’inizio dei tempi. Nel corso dell’incontro saranno sviluppati gli aspetti simbolici degli acquerelli magici di Casimiro Piccolo. Se ne parlerà insieme a Francesco Barone.

Commenti