Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA OLYMPARTY, PRESENTATA LA IV EDIZIONE

Messina, 19 ago. 2015 - Questa mattina, presso la sala Falcone-Borsellino di Palazzo Zanca,
alla presenza del sindaco di Messina, Renato Accorinti, è stata
presentata la IV edizione del “Messina OlymParty. Musica e Sport allo stato puro”, la Convention di sport da spiaggia organizzata
dall’associazione Mediterranea Eventi A.S.D.. Il ricco calendario, e le tante novità dell’edizione 2015 della manifestazione, è stato illustrato da Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea Eventi, da Daniele Trevisano, Claudio Costanzo, Giuseppe Lanfranchi e dal tesoriere Gianluca Penna. Presenti all’incontro anche il presidente Cus Unime A.S.D., Nino Micali, e il presidente Associazione Futuro Ecosostenibile, Salvatore Severo.

L’incontro con la stampa è stata occasione per mostrare in anteprima il
promo dell’evento, che da oggi accompagnerà la settimana di attesa
prima dell’inizio ufficiale della manifestazione, in programma dal 27 al
29 agosto presso il lido Spiaggia D’Oro, che vedrà la presenza di
Giulia Arena, Miss Italia 2013, nel ruolo di presentatrice della
kermesse sportiva, assente oggi durante la conferenza per impegni
lavorativi. Dopo la proiezione del video, i rappresentati di
Mediterranea A.S.D. hanno fornito ai giornalisti presenti tutte le novità
della prossima edizione di “Messina OlymParty”, che quest’anno, oltre
agli appuntamenti sportivi e musicali, si impegna di fornire ai
partecipanti le migliori agevolazioni per rendere indimenticabile, ma
soprattutto funzionale, l’esperienza. Tra i servizi offerti agli atleti e a
tutti i partecipanti, ci sarà quello garantito dall’A.T.M., che metterà a
disposizione dei bus che durante le tre giornate faranno la tratta
“Grecale”, il ristorante in via Circuito a Torre Faro e il Lido Spiaggia
D’Oro. Inoltre, la Convention quest’anno si tinge di “verde”, perché
grazie alla collaborazione con l’Associazione Futuro Ecosostenibile,
saranno assicurate il massimo decoro all’interno degli spazi utilizzati
per le competizioni, e la raccolta dei rifiuti al termine degli eventi.

Daniele Trevisano ha dichiarato che un evento così importante per la
città, e per i suoi tanti giovani che hanno il desiderio di partecipare ad
iniziative simili, deve contare sulla presenza dell’Amministrazione,
non solo dal punto di vista economico, ma anche, e soprattutto, per
l’appoggio e per i servizi di cui si necessità. Nelle sue quattro edizioni
l’OlymParty ha conquistato la fiducia di tutta Messina, e la
dimostrazione – sottolinea Giuseppe Lanfranchi – è la presenza di
importanti sponsor che quest’anno si sono voluti unire a noi, di
concerto con le attività locali per offrire un evento di elevata qualità.
Mentre il tesoriere Gianluca Penna ha affermato che questo evento,
anno dopo anno, sta crescendo soprattutto sotto il profilo
commerciale, merito dell’incremento del numero degli investitori,
non solo su base locale ma anche Nazionale. Claudio Costanzo ha invece illustrato le novità in ambito
di discipline sportive, quest’anno, infatti, sarà possibile partecipare a
gare di scacchi, zumba, canottaggio, footvolley, rugby, wakeboard e
tanti altri.

In conclusione è intervenuto il sindaco Renato Accorinti, il quale, da
ex professore di educazione fisica, ha mostrato il suo completo
appoggio ed entusiasmo per il lavoro del gruppo di giovani del
Messina Olymparty, a cui consiglia vivamente di non fermarsi e di
continuare con costanza ad alimentare la voglia di partecipazione, e
non solo ai ragazzi messinesi. “Lo sport – dichiara Acconti – è forse
l’unica manifestazione sociale in cui regna sovrana la giustizia. Il
figlio del re se non si arrende perde, il figlio del povero se si allena
vince. State facendo vivere la città”.

Commenti