Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI “SENTIERI DI MARE”, 8 E 9 AGOSTO A MARINA DI PATTI SPETTACOLI PER LA PROMOZIONE DELLE AREE DI PESCA DEL GOLFO DI PATTI

Dal 8 al 9 agosto 2015 a Marina di Patti “Sentieri di mare”, mostre, concerti e spettacoli per la promozione delle aree di pesca del Golfo di Patti e lo sviluppo sostenibile del suo territorio costiero
Patti (Me), 06/08/2015 - Dopo il successo dello scorso weekend a Furnari, Marina di Patti, all’interno del piazzale Alioto, ospiterà la manifestazione “Sentieri di mare”, due giorni di eventi, sabato 8 e domenica 9, organizzati per promuovere i comuni del Golfo di Patti e supportare l’omonimo Gruppo di Azione Costiera. Filo conduttore della manifestazione saranno il mare, la pesca e la marineria locale che serviranno da spunto per coinvolgere gli intervenuti in una serie di attività culturali, informative, ludiche, ricreative e di intrattenimento. “Sentieri di mare” è lo slogan associato a tutta la campagna di promozione del territorio che, grazie alla propria spiccata vocazione turistica, punta anche con queste iniziative a rafforzare le presenze, a migliorare l’accoglienza e potenziare la fruizione con una diversificazione dell’offerta.

A sostegno dell’intera manifestazione anche la rassegna “Onde Sonore” – Omaggio in musica al Golfo di Patti, che proporrà ogni giorno un Music Live Show con alcuni dei gruppi più rappresentativi del panorama regionale.

Domenica 9 agosto alle 22:30 ci saranno due premiazioni, una del concorso fotografico “I LIKE GOLFO DI PATTI”. I partecipanti hanno scattato una foto in un luogo del Golfo e l’hanno inviata, insieme ai propri dati, all’email comunicazione@iorganize.info. Tutte le foto saranno esposte all’interno della mostra itinerante e sono state pubblicate sulla fanpage di Facebook del GAC Golfo di Patti dove la foto vincitrice è quella che ha ricevuto il maggior numero di “mi piace”.
L’altra premiazione sarà a cura dell’associazione PFM che ha bandito, nell’ambito del progetto “Un Golfo d’Amare”, un Concorso dal tema “Il mare che vorrei”, campagna realizzata per la sensibilizzazione e l'educazione ambientale e alimentare in favore degli studenti, finalizzata a migliorare l'immagine dei prodotti della pesca ed a maturare il rispetto e la tutela delle risorse naturali marine e costiere.

Si comincerà sabato 8 agosto a Marina di Patti, all’interno del Piazzale Alioto, dove alle ore 19:00 inizieranno le attività e la fruizione della mostra, nonché, a partire dalle ore 20:30, un cooking show che avrà come protagonista assoluto il pescato del Golfo di Patti. A seguire, alle ore 22:00, il concerto live degli AMEGANA.

Domenica 9 agosto, sempre a Marina di Patti, alle ore 19:00 inizieranno le attività e la fruizione della mostra. Si continuerà, a partire dalle ore 22:00, con un talk show dal tema “Gli effetti positivi del Piano di Sviluppo Locale sul territorio del Golfo di Patti” condotto da Elisabetta Cinà. A seguire le premiazioni del concorso fotografico “I like Golfo di Patti” e del concorso “Il mare che vorrei”. Alle ore 23:00 il concerto live degli HALFCHICKEN.

Le iniziative hanno incluso anche un “RoadShow”, cioè un itinerario promo-informativo sulle attività del GAC Golfo di Patti, che ha toccato tutti i comuni del golfo distribuendo gadget, brochure e tanto altro. Il percorso si è concluso oggi con le tappe di Patti e Oliveri.

Commenti