Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PENSIONI E REVOCABILITÀ CHIUSO ALLA REGIONE L'ACCORDO ALL'ARAN

Cambio di passo del neo Assessore alla Funzione Pubblica ed alle Autonomie Locali
03/08/2015 - Chiuso l'accordo sulla revocabilità delle domande di collocazione in quiescenza per i dipendenti regionali. “L'ipotesi presentata stamattina dal Commissario dell'Aran tiene conto delle osservazioni di parte sindacale rispetto ad una omogeneità di trattamento per i dipendenti tutti, a prescindere della data di maturazione dei requisiti per andare in pensione” dichiarano Palazzotto-Abbinanti, Caracausi-Montera, Pantano-Salerno, di Fp Cgil, Cisl Fp, Sadirs.
“L'intesa sottoscritta oggi dimostra che il dialogo con le Organizzazioni sindacali premia sempre. Auspichiamo ora di aver messo la parola fine ad una delle più brutte pagine della storia delle relazioni tra Governo e Parlamento regionali e Organizzazioni sindacali” concludono i segretari regionali dei tre sindacati.

Commenti