Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PEPPINO DI CAPRI IN CONCERTO ALL’ARENA DI PORTOROSA

Portorosa di Furnari (Me), 07/08/2015 - Esclusivo evento musicale all’Arena “Vittorio Emanuele” di Portorosa – Furnari (Me). Sabato 8 agosto 2015, alle ore 21,30, è in programma il concerto di Peppino Di Capri, un pezzo di storia della musica italiana. Uno straordinario artista capace di conciliare con grande effetto la tradizione napoletana con le novità del rock’n’roll e del twist.
L’artista ripercorrerà i cinquant’anni della sua carriera attraverso i successi che lo hanno reso portavoce eccellente della musicalità napoletana ed italiana.

Giuseppe Faiella, in arte Peppino Di Capri, nasce il 27 luglio 1939 nell’isola di Capri e grazie anche alle sua straordinaria capacità di interpretare i classici della musica napoletana in chiave moderna, diviene popolare. Già dagli anni ’60 si fa apprezzare per il suo modo di interpretare le canzoni che abbracciano un repertorio vario che va da brani tradizionali ad inediti.

Un evento imperdibile con una voce che ha cantato ed interpretato la storia della musica italiana, da vivere intensamente nello splendido scenario dell’Arena di Portorosa. Durante la serata Peppino di Capri regalerà al proprio pubblico l’opportunità di ascoltare i suoi più bei successi attraversando mezzo secolo di storia e passione. “Champagne”, “Roberta”, “Un grande amore e niente più”, Voce ‘e notte”, Let’s twist again”, “St.Tropez twist”, “Luna caprese”, “Il sognatore” “e mo’ e mo’”, sono brani che hanno accompagnato momenti di vita di tutti gli italiani e che potranno essere ascoltati eccezionalmente dal vivo.

Gabriele Villa

Commenti