Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RACCUJA, GRANDE FESTA A PER I 100 ANNI DELLA SIGNORA CALOGERA SCAFFIDI

 Grande festa a Raccuja per i 100 anni della signora Calogera Scaffidi. Nella bellissima location del castello Branciforti tutta Raccuja si è riunita per festeggiare la sua concittadina più anziana
Raccuja (Me), 04/08/2015 - Accolta dalla banda musicale "Calogero Spanò'', la centenaria ha ricevuto gli auguri dei cittadini presenti alla festa, organizzata, in suo onore, dai tre figli Maria, Rita e Calogero, che è arrivato, per l'occasione, con la famiglia dalla Svezia.
A portare gli auguri a nome di tutta l'amministrazione comunale, è stato il sindaco Francesca Salpietro Damiano, che era accompagnata dagli assessori Carmela Gorgone, Giovanni Giambrone, Sebastiano Leone e Santi Mastrantonio e dal presidente del consiglio comunale Francesco Palazzolo. Sindaco ed amministrazione comunale hanno donato all'anziana, ma ancora arzilla, signora una targa e gli atti di nascita e di matrimonio.

“E’ sempre un grande piacere - ha affermato il primo cittadino - poter festeggiare queste meravigliose ricorrenze. Si tratta di un traguardo importante. La signora Calogera ha attraversato le vicende di un secolo della nostra storia, è la memoria storica di Raccuja. La sua longevità testimonia l’ottima qualità della vita garantita dal nostro Comune”. La Cgil di zona ha regalato alla centenaria una tessera speciale in quanto membro più anziano per iscrizione.
Davvero toccante il momento in cui la signora Calogera ha ricevuto gli auguri da parte della compagna di scuola Maria Tindara Astone, che compirà 100 anni a gennaio 2016.
La festa si è svolta con canti, balli e tanto cibo preparato per l'occasione da parenti e amici. La signora Calogera, che ha tagliato l'incredibile traguardo del secolo vissuto, ha resistito fino a tarda serata, emozionandosi al momento della torta e delle foto di rito con i tre figli e i nipoti.

Commenti