Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REGIONE: CISL FP SICILIA, PERICOLOSO SCOPIAZZARE IL GOVERNO CENTRALE

Pistorio prosegua nel solco del dialogo con le parti sociali
Palermo, 12/08/2015 - Non è scopiazzando ciò che fa Renzi ed i suoi Ministri che si migliora l'efficienza della Regione. Bene la ratifica della giunta di ieri dell'accordo sulla revocabilità delle domande di collocazione in quiescenza, ma guai adesso a lasciarsi prendere dallo spirito d'emulazione riguardo ai provvedimenti emanati dal governo centrale.
Se davvero si vuol rendere efficace la Regione siciliana necessitano provvedimenti di razionalizzazione che puntino davvero ai tanti sprechi ancora esistenti, piuttosto che continuare a buttare nel tritacarne sempre e solo il personale.
La Cisl Fp Sicilia da tempo sostiene che l'Amministrazione regionale va riformata e ha ben chiaro dove è come intervenire.
Pistorio prosegua celermente e nel dialogo con le Organizzazioni sindacali, noi faremo la nostra parte.

Commenti