Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERMINI – CACCAMO, PRONTA ALLO START LA CRONOSCALATA DI AUTOSTORICHE

Tutto pronto per la cronoscalata di Autostoriche organizzata dall’AC Palermo. Verifiche per i 61 iscritti sabato 29 al Museo del Motorismo e della Targa Florio. Domenica 30 agosto ricognizioni e gara in salita unica
Termini Imerese (PA), 27 agosto 2015 - Tutto pronto per lo start della Termini – Caccamo 2015. La gara di velocità in salita per auto storiche organizzata dall’Automobile Club Palermo e valida per il Campionato Siciliano della specialità, che entrerà nel vico sabato 29 agosto con le operazioni di verifica che si svolgeranno presso il Museo del Motorsimo Siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese dalle 15.00 alle 19.00. Domenica 30 agosto, formula tutto in un giorno con doppia salita di ricognizione per i prototipi e manche unica per tutti gli altri. La parata di auto classiche “Sicilian Legend” precederà la salita di gara.

In 61 hanno risposto al richiamo dell’affascinante, spettacolare ed impegnativo tracciato, ricavato sui 7,1 Km che uniscono Termini Imerese con il caratteristico borgo medievale di Caccamo, località particolarmente nota per il suo castello. Tra le sport prototipo di 4° Raggruppamento svettano senz’altro la Bogani Alfa Romeo Sport Nazionale da 2000 cc del cerdese Totò Riolo, il portacolori Bologna Squadra Corse che ha rinunciato al coincidente impegno nel tricolore, per onorare la presenza alla gara di casa, dove è anche impegnato in prima persona nell’organizzazione in qualità di pilota e presidente della Commissione Sportiva dell’AC Palermitano. Altre biposto sotto i riflettori saranno l’Osella PA 9/90 BMW e la Lucchini 3000 SN Alfa Romeo portacolori della Scuderia ASPAS, rispettivamente affidate al driver e preparatore Ciro Barbaccia ed al gentleman palermitano Manlio Munafò.

Sempre in 4° Raggruppamento tra le auto turismo la BMW M3 di Angelo Diana e la Renault 5 GT Turbo del pilota di casa Giorgio Scimeca. In 3° Raggruppamento svettano senz’altro le Porsche 911, quella del forte Natale Mannino, il palermitano della Festina Lente, 3° a Cerda e già sul podio della gara nel 2014. Alla corsa per il successo si candidano certamente Antonio Di Lorenzo, l’alfiere della Scuderia Pegaso Giuseppe Bellomare e “Dead Man Running”. Nel 2° Raggruppamento presente il vincitore ed autore del miglior tempo in assoluto nel 2012 “Claudio 65” sulla Porsche 911 RSR nei colori del Gruppo Trinacria Corse, vincitore di raggruppamento anche alla Floripoli- Cerda, sulla Renault Alpine A 110 si ripropone Angelo Contino, come il nisseno Giuseppe Territo sulla Mini Cooper S.

Il giovane collesanese Pier Luigi Fullone su BMW 2002, dopo il brillante successo a Cerda mira al bis a Termini, ma ancora sarà sfida con la gemella di antonio Piazza e con le Porsche di Gaetano Gioè e Giuseppe Salerno. Spettacolo assicurato anche tra le auto moderne al via Antonino Rotolo, il pilota di Termini della S.G.B. Rally sulla Elia Avrio con motore Suzuki, già secondo a Cerda tra le auto moderne, che in casa punta alla vetta, quindi, duello garantito anche con il nisseno Rino Giancani, anche lui Elia, vincitore alla “Floriopoli”. Portacolori del Motor Team Nisseno, oltre Giancani, anche Salvatore Miccichè su Radical SR4, mentre su Ligier JS 51 sarà Mario Rotolo.

Commenti