Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS, EUTIMIO MUCILLI AL POSTO DELL’ING. TONTI ALLA DIREZIONE REGIONALE PER LA SICILIA

Il Presidente Armani nomina sette Capi Compartimento. Avviata la prima fase di rotazione delle massime figure dirigenziali territoriali in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Istituita nuova figura di “Project Manager” per la riqualificazione e messa in sicurezza della E45/E55. Nuovo incarico anche alla Direzione Regionale per la Sicilia

Roma, 15 settembre 2015 – Cambia la struttura organizzativa territoriale di Anas con una rotazione delle massime figure dirigenziali regionali. L’ avvicendamento di Capi Compartimento che coinvolge sei regioni del Nord e del Centro Italia è previsto a partire dal 1° ottobre 2015 ed è stato disposto dal Presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani: l’ing. Raffaele Celia, attualmente alla guida dell’Anas in Piemonte, è stato nominato Capo Compartimento in Umbria; l’ing. Valter Bortolan, attualmente alla guida dell’Anas in Liguria, è stato nominato Capo Compartimento in Piemonte; l’ing. Lamberto Nicola Nibbi, attualmente alla guida dell’Anas nelle Marche, è stato nominato Capo Compartimento in Liguria; l’ing. Oriele Fagioli, attualmente alla guida dell’Anas nel Lazio, è stato nominato Capo Compartimento nelle Marche; l’ing. Lelio Russo, attualmente alla guida dell’Anas in Abruzzo, è stato nominato Capo Compartimento nel Lazio; l’ing. Antonio Marasco, attualmente alla guida dell’Anas in Valle d’Aosta, è stato nominato Capo Compartimento in Abruzzo; l’ing. Dino Vurro, attualmente in servizio presso la Direzione Generale di Roma, è stato nominato Capo Compartimento in Valle D’Aosta.

Nuovo incarico anche alla Direzione Regionale Anas per la Sicilia dove l’ing. Eutimio Mucilli dal 1° ottobre sostituirà l’ing. Salvatore Tonti, assegnato ad altro incarico in Direzione Generale. E’ stata istituita, infine, la figura di “Project Manager” per la riqualificazione e messa in sicurezza dell’itinerario E45/E55 per il periodo 2015-2019, incarico affidato all’ing. Raffaele Spota, attualmente Capo Compartimento in Umbria. Questa prima fase di avvicendamenti rientra nel processo di rinnovamento di Anas determinato nelle scorse settimane dal Presidente Armani, anche alla luce delle normative vigenti che prevedono criteri di rotazione periodica delle figure dirigenziali.

Risale allo scorso 21 luglio l’avvio del nuovo assetto di governance dell’Azienda, che oltre ad aver soppresso tre Condirezioni generali e rinnovato l’intero Organismo di Vigilanza, ha avviato la profonda riorganizzazione di tutta la struttura societaria, al fine di razionalizzare le attività ed efficientare i processi industriali, nell’ottica di valorizzazione degli asset e delle competenze sviluppate dall’azienda, di miglioramento del servizio offerto e con l’obiettivo di raggiungere quanto prima l’autonomia finanziaria.

Commenti