Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BANCA D’ITALIA, RINALDI: SCONGIURARE LA CHIUSURA DELLA SEDE DI MESSINA “FILIALE AD AMPIA OPERATIVITÀ”

Nota stampa dell'on. Franco Rinaldi
Messina, 29 Settembre 2015 - Con viva soddisfazione comunico l’approvazione nell’odierna seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana della mozione con oggetto “iniziative urgenti per le autorità competenti per scongiurare la chiusura della Filiale di Messina della Banca d’Italia” presentata con primo firmatario il sottoscritto, dove si è impegnato il Governo regionale ad intervenire presso le Autorità competenti per scongiurare la chiusura della sede di Messina della Banca d’Italia, così come previsto dal piano di riordino di Bankitalia entro la fine del 2018.
L’Aula ha altresì approvato, con l’assenso del Governo regionale, l’ipotesi di far valutare la trasformazione della sede di Messina in “Filiale ad ampia operatività”.
Il Governo è stato infine impegnato, in caso di mancata adesione alla richiesta dell’ARS e del Governo regionale a sollevare conflitto di attribuzione nei confronti dello Stato innanzi alla Corte Costituzionale.



Commenti