Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BENEDETTO SIDOTI PINTO, LA SODDISFAZIONE DELL’ENTE PER L’ASSOLUZIONE DELL’INGEGNERE

La sentenza emessa dalla II Sezione penale del Tribunale di Messina
Messina, 24/09/2015 - Palazzo dei Leoni esprime soddisfazione per la sentenza emessa dalla II Sezione penale del Tribunale di Messina che assolve l’ing. Benedetto Sidoti Pinto, dirigente dell’ex Provincia regionale all’epoca degli eventi oggetto del procedimento penale. Un’assoluzione con formula piena che certifica la totale estraneità del dirigente di Palazzo dei Leoni e, pertanto, anche dell’Amministrazione Provinciale, ai fatti oggetto del processo e relativi al danneggiamento di un pilastro della rampa dello svincolo autostradale di Boccetta.

Commenti