Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CERERE IERI E OGGI, SCIENZIATI E RICERCATORI NASA E INAF RACCONTANO LA SCOPERTA DEL PIANETA NANO A PALERMO

Mercoledì 16 settembre alle 21 si terrà la conferenza pubblica "Cerere ieri e oggi", che vedrà interventi di Maria Cristina De Sanctis (INAF) e Carol Raymond (NASA) sulla missione Dawn
Palermo, 14/09/2015 - Il pianeta nano Cerere fu scoperto a Palermo la notte del 1 gennaio 1801, da Giuseppe Piazzi, fondatore e primo direttore dell’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Oggi, in occasione delle recenti osservazioni della missione NASA Dawn a Cerere, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e il Planetario di Palermo, organizzano una conferenza pubblica a più voci dal titolo Cerere ieri e oggi con la collaborazione della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana. La conferenza si svolgerà nella serata del 16 Settembre 2015, dalle ore 21:00 presso il Planetario di Palermo di Villa Filippina, in Piazza San Francesco di Paola 18,
in concomitanza con il Congresso Internazionale della missione Dawn che si svolge in città negli stessi giorni.

Cerere ieri e oggi vedrà la partecipazione di scienziati e ricercatori NASA e INAF che partiranno dal racconto storico della scoperta del pianeta nano, strettamente legata
alla storia dell’Osservatorio di Palermo e dell’INAF, per mostrare al pubblico gli ultimi risultati scientifici che arrivano dallo spazio. Durante la conferenza saranno proiettati immagini e filmati dai risultati della missione spaziale Dawn e interverranno:
Maria Cristina De Sanctis (INAF)
Carol Raymond (NASA), con traduzione in italiano

L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Commenti