Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, IL PREFETTO SOLLECITA IL SINDACO ACCORINTI

Messina, 2 settembre 2015 - Il Prefetto di Messina ha sollecitato ancora una volta il Comune capoluogo a provvedere alla sistemazione dei minori st
ranieri non accompagnati, attualmente ospitati presso il centro Ahmed. Infatti, in occasione dello sbarco di 683 migranti presso il porto di Messina dello scorso 29 agosto, sono giunti altri 45 minori dei quali è stata disposta la collocazione presso il centro suddetto che, pertanto, è in atto occupato oltre la capienza massima di 224 posti
Quanto sopra rende assolutamente indifferibile un parziale svuotamento della struttura; pertanto il Sindaco di Messina è stato invitato ad utilizzare i posti che in occasione delle operazioni di sbarco del giorno 29, erano stati dichiarati disponibili, per le vie brevi, dall’Assessore alle Politiche Sociali

Commenti