Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L’ARTE PER L’ARTE: IL KIWANIS CLUB MESSINA FINANZIERÀ IL RESTAURO DI UN BASSORILIEVO DEL ‘500 DELLA CHIESA DI SALICE

L’iniziativa sarà ufficialmente presentata con una conferenza stampa venerdì 18 settembre alle ore 10 all’interno della Sala Ovale del Comune di Messina
Messina, 16/09/2015 - Grazie ad una generosa donazione di due opere pittoriche da parte di due artisti contemporanei, Santoro e Giotto, il Kiwanis Club Messina, presieduto dal dott. Giovanni Oteri finanzierà il restauro di un bassorilievo cinquecentesco in marmo raffigurante L'Annunciazione, che si trova nel paese collinare di Salice. L’opera è attribuita a Rinaldo Bonanno - di scuola Montorsoliana - ed è appartenente alla chiesa della SS. Annunziata di Salice.

Domenica 20 settembre alle ore 20 nella parrocchia di Salice, in occasione della conferenza “L’Arte Contemporanea incontra il Rinascimento”, si svolgerà il sorteggio delle due opere di Santoro e Giotto (costo del biglietto 10 euro) ed il ricavato sarà destinando al restauro di questa vera e propria opera d’arte, attualmente molto danneggiata. L’evento è organizzato anche in collaborazione con la comunità salicese, guidata dalla consigliera di quartiere Giusy Feminò. A conclusione della manifestazione, oltre al sorteggio delle due opere, si svolgerà una sorpresa gastronomica.

Commenti