Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, ESPLODE L’ABITAZIONE, MORTI MADRE E FIGLIO TRA LE FIAMME

Messina, 28/09/2015 - Madre e figlio sono morti a seguito di un gravissimo incidente domestico avvenuto questa notte a Messina. A perdere la vita una donna di 94 anni e il figlio di 53, che vivevano in un'abitazione di via San Filippo, nel quartiere di Santo Bordonaro. Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, nel corso della notte c'e' stata una deflagrazione, dovuta molto probabilmente a una fuga di gas, seguita da un incendio che non ha lasciato scampo ai due che stavano dormendo. Tutto e' accaduto intorno alle 2,30: all'improvviso c'e' stata l'esplosione, quindi le fiamme che hanno avvolto parte dell'appartamento. Sul posto e' intervenuta la polizia scientifica per eseguire i primi rilievi e due squadre dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'edificio. (AGI) .

Commenti